
25 Gen 2018 NUOVO MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE (MUD) – News
Con il nuovo anno arriva un nuovo Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD).
Il nuovo modello è stato approvato con il D.P.C.M. del 28 /12/2017 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30/12/2017 (Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30/12/2017 – Serie generale).
Si ricorda che tale modello deve essere presentato dai soggetti obbligati all’adempimento, come gli altri anni, entro il 30 aprile 2018 alle Camere di Commercio di riferimento.
SOGGETTI OBBLIGATI
- Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti, compresi i trasportatori di rifiuti pericolosi di propria produzione
- Commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione
- Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti
- Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi
- Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi (così come previsto dall’articolo 184 comma 3 lettere c), d) e g)
Le imprese agricole di cui all’articolo 2135 del codice civile, nonché i soggetti esercenti attività ricadenti nell’ambito dei codici ATECO 96.02.01, 96.02.02 e 96.09.02 assolvono all’obbligo di presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale, di cui al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, attraverso la compilazione e conservazione, in ordine cronologico, dei formulari di trasporto (Legge 28 dicembre 2015, n. 221).
Per approfondimenti si rimanda al sito https://mud.ecocerved.it/.
Lo Studio è a disposizione per svolgere le relative pratiche di presentazione MUD nonché per i seguenti vari adempimenti ambientali:
– Presentazione della domanda di AUA ed AIA per tutti i tipi di attività.
– Autorizzazione alle emissioni in atmosfera ed agli scarichi idrici.
– Valutazione dell’impatto acustico.
– Comunicazioni di messa a regime e messa in esercizio degli impianti.
– Redazione, tenuta e controllo del registro delle emissioni.
– Consulenza sulla gestione, smaltimento e classificazione dei rifiuti.
– Ricerca degli smaltitori per tipologia di rifiuto.
– Compilazione, tenuta e controllo dei formulari di movimentazione dei rifiuti e rispettivo
registro di carico e scarico.
– Gestione del portale SISTRI dell’azienda e delle relative movimentazioni.
– Consulenza sulla TARI e tariffe urbane sui rifiuti.
Per ogni richiesta informativa siamo a Vostra disposizione. Non esitate a contattarci.
Omnia Consulting
Strada Castelline, 1
43019 Soragna (Pr)
Email: info@omniaconsultingparma.it
Telefono: 0524 – 687483
